GUIDA ALL’ASCOLTO:
Procida ︎︎︎
Il glossario ︎︎︎
Esploratori ed esploratrici ︎︎︎
La mappa ︎︎︎
Le esperienze ︎︎︎
Le città invisibili ︎︎︎
Il dossier ︎︎︎
La trascrizione ︎︎︎
Procida ︎︎︎
Il glossario ︎︎︎
Esploratori ed esploratrici ︎︎︎
La mappa ︎︎︎
Le esperienze ︎︎︎
Le città invisibili ︎︎︎
Il dossier ︎︎︎
La trascrizione ︎︎︎
Glossario
Una piccola raccolta di vocaboli emblematici della storia che abbiamo voluto raccontare di Procida - Capitale Italiana della Cultura 2022.
Riflettiamo sull’etimologia di alcune parole di uso comune (alcune di più, altre di meno) per costruire una grammatica collettiva insieme agli esploratori e alle esploratrici che ci hanno accompagnato durante questo viaggio.
Le definizioni che troverete a seguire sono estratte dall’Enciclopedia Treccani. Ci siamo avvalsi di tale fonte, senza pretesa di esaustività delle accezioni del termine.
- BORGO: Centro abitato di media grandezza e importanza. Estensione della città fuori delle antiche mura; con questo sign., la parola denomina attualmente, in alcune città, quartieri sorti originariamente all’esterno delle mura e poi compresi in recinzioni più recenti.
- CITTADINANZA CULTURALE: Si intende un modello di vita urbana attiva e orientata dalla cultura. Il cittadin* è parte integrante dei percorsi di riattivazione del territorio attraverso la cultura. Terminologia introdotta nel progetto Matera 2019- Capitale Europea della Cultura.
- CITTADIN* TEMPORANEO: Persona che, smessi i panni del visitatore, diventa (seppur per un periodo limitato) un membro a tutti gli effetti della comunità ospitante e quindi si integra appieno con i suoi ritmi e le sue abitudini. Terminologia introdotta con Matera 2019 che dona un passaporto ad ogni cittadino temporaneo. Il concetto di cittadinanza temporanea definisce una modalità per sentirsi co-costruttori di una nuova idea di comunità: perché il focus non sia più il luogo, ma la comunità che fa rivivere il luogo stesso.
Il decalogo del cittadin* temporaneo coniato a Matera 2019, prescrive le regole da seguire per diventare un cittadin* temporaneo.
1 — Mi impegno ad essere un cittadino temporaneo responsabile
2 — Ho cura dei luoghi abitati dalla natura e dall’uomo
3 — Leggo le storie e le memorie, attraverso gli occhi di chi le ha vissute
4 — Ascolto il suono di quello che vedo, le parole di chi vi abita
5 — Guardo e cerco l’anima di questo luogo, la sua comunità
6 — Mi nutro dei dialoghi che insieme generiamo
7 — Condivido il sapere che questa terra mi insegna
8 — Partecipo al suo futuro, consapevole del passato
9 — Affido a questo luogo la ricchezza che sono
10 — Porto con me il cittadino che sono diventato
- MICENEI: La civiltà micenea (o i Micenei) è una civiltà di origine indoeuropea, fiorita nella Grecia continentale durante la tarda età del bronzo (1600-1100 a.C.), contraddistinta dalla lingua micenea, la più antica varietà di lingua greca attestata. L'espressione prende origine dalla città di Micene e fu coniata da Heinrich Schliemann nel suo libro Mycenae, del 1878 e, successivamente, utilizzata dai principali studiosi dell'Egeo del Bronzo, ha guadagnato subito molta importanza.
-
COLONIE DI CUMA: L’antica città greca di Cuma è la più antica colonia greca d’Occidente, successiva solo all’occupazione dell’isola di Ischia. Strettamente legata al mito della Sibilla Cumana, fu un centro ricco e di grande prestigio nel mondo antico: da qui la cultura greca si diffuse lungo tutta la penisola italiana portando l’alfabeto calcidese assimilato dagli Etruschi e dai Latini.
- PORTICCIOLO: Dim. da pòrto (letter. porticciuòlo), piccolo porto, oppure la darsena di un porto, per ricovero di imbarcazioni o piccole navi
-
IMMAGINARIO: 1. agg. Che è effetto d’immaginazione, che non esiste se non nell’immaginazione e non ha fondamento nella realtà. 2. s. m. a. Il termine, inteso nel pensiero filosofico come funzione e contenuto dell’immaginazione, e variamente definito in rapporto al variare del concetto di «immagine» nei diversi pensatori , ha avuto via via o una interpretazione negativa, come movimento di diversione e fuga dalla realtà, o positiva, come funzione sintetica della percezione o come integrazione dei dati reali verso il possibile.
- NOSTALGIA: Desiderio acuto di tornare a vivere in un luogo che è stato di soggiorno abituale e che ora è lontano. Quando assume forma patologica si chiama nostomania. Per estens., stato d’animo melanconico, causato dal desiderio di persona lontana (o non più in vita) o di cosa non più posseduta, dal rimpianto di condizioni ormai passate, dall’aspirazione a uno stato diverso dall’attuale che si configura comunque lontano.
- PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE: Un patrimonio culturale immateriale (ICH - Intangible cultural heritage) è un paradigma politico per lo sviluppo sostenibile e pacifico di tutte le comunità interessate a riconoscersi in una propria pratica, una rappresentazione, un'espressione, una conoscenza o un'abilità, nonché degli strumenti, oggetti, artefatti e spazi culturali legati a questi elementi.
- CAMPANILISMO: Attaccamento esagerato e gretto alle tradizioni e agli usi della propria città.
- L’ISOLA DI ARTURO: È un romanzo di formazione del 1957 scritto da Elsa Morante e vincitore del Premio Strega
- MASSIMO TROISI: È stato un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, assistente alla regia, è nato il 19 febbraio 1953 a Napoli (Italia) ed è morto il 4 giugno 1994 all'età di 41 anni ad Ostia (Italia).